Qual è il continente che si riscalda più velocemente?
L’Europa, affronta una crescente pressione climatica che minaccia la disponibilità stagionale di acqua. Circa il 30% del territorio dell’UE sperimenta annualmente scarsità d’acqua, causando perdite agricole, aumento dei costi energetici e rallentamenti produttivi nelle industrie ad alta domanda idrica.
Dal 2010, l’estrazione di acqua è aumentata in quasi tutti i settori, tranne che per il raffreddamento delle centrali elettriche. Le proiezioni indicano un peggioramento della situazione, specialmente nel sud Europa e nelle aree densamente popolate. Migliorare l’efficienza idrica sarà cruciale per la resilienza degli ecosistemi e dell’economia.